Ministero della pubblica amministrazione

logo

 

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

"VIA COLLINO"

        di TORINO

 

 

 

Locandina gruppo ON

 Sezioni

 

 

accesso famiglie registro
modulistica offerta formativa

 

L'ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA COLLINO FESTEGGIA LA COSTITUZIONE IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA

Alcuni piccoli alunni della nostra Scuola Primaria, durante un laboratorio svolto in collaborazione con la Galleria d'Arte Moderna, hanno riflettuto sui temi della Costituzione.
 
Questo è il frutto del loro lavoro.
 
Buona visione e buon ascolto!
 
 
 
 

 

La MISSION della scuola è così riassumibile:                                           

Verticalità e continuità nel progetto di vita e nella crescita educativa di ogni singolo alunno                                                                                    

Riconoscimento e valorizzazione delle potenzialità e delle ricchezze individuali                                                                                            

Promozione di un apprendimento significativo.                                                

I principi cardine dell’equità educativa e dell’inclusione si basano sul rispetto dell’unicità di ogni singola persona, che ha diritto a ricevere adeguate e differenziate opportunità formative per poter essere messa nellecondizioni di raggiungere il massimo livello di sviluppo possibile. Perché ciò possa avvenire, la scuola deve garantirel’equità della propria proposta formativa el’imparzialità nell’erogazione del servizio.                                                   

Alla luce di quanto detto, le linee di indirizzo per l’elaborazione del PTOF sono le seguenti:                                                                                                   

Creare un percorso unitario, verticale, che, partendo dalla scuola dell’infanzia e giungendo alla secondaria di primo grado, permetta di promuovere e sviluppare appieno il successo formativo di ogni studente                                                                                               

Promuovere percorsi inclusivi, che guardino all’altro come ad una risorsa, in un’ottica di continua educazione interculturale, aperta al confronto, al dialogo e all’inclusione di tutte le differenze                                                     

Attivare e favorire attività di promozione dellasalute e del benessere, di prevenzione della violenza e delle discriminazioni, nell’ottica del potenziamento dell’inclusione scolastica e del diritto allo studio deli alunni con bisogni educativi speciali (comprese le eccellenze), in sinergia con i servizi sociali e gli enti locali                                                                                       

Partire dalla conoscenza e dalla valorizzazione delle realtà locali per aprirsi ad uno sguardo volto all’Europa                                                              

Avviare la programmazione del curricolo verticale per competenze e, parimenti, pratiche valutative condivise                                                  

Potenziare le azioni di continuità e orientamento, in termini di progettazione, realizzazione, verifica e valutazione di pratiche comuni                            

Promuovere accordi di rete con enti e istituzioni del territorio, ma anche nazionali ed europei                    

Incentivare percorsi di educazione alla legalità                                        

Potenziare e promuovere la pratica sportiva, artistica e musicale            

Trovare modalità e forme per presidiare il Piano dell'Offerta Formativa nelle fasi di realizzazione, monitoraggio e autovalutazione dei risultati, anche in vista della elaborazione del Bilancio Sociale                                                  

Aprire l'Istituto anche nel periodo estivo, per un ampliamento dell'offerta formativa in in stretto raccordo con le diverse agenzie educative del territorio

 

    indicatore di caricamento rotante

    In primo piano

    PNSD

    Miur Radio Network

    Miur radio network

    SCUOLA IN CHIARO

    ISCRIZIONI ONLINE

    URP

    Istituto Comprensivo "Via Collino"
    Via Collino12 Torino TO
    Tel: 011 01167500
    Fax: 011 01167520
    PEO: TOIC8BX00B@istruzione.it
    PEC: TOIC8BX00B@pec.istruzione.it
    Cod. Mecc. TOIC8BX00B 

    Cod. Fisc. 97833130012
    Fatt. Elett. UFVFRN             Iban:IT58X0760101000001043931706            Conto corrente postale: 001043931706